Diritto societario

Circolazione della partecipazione sociale e limiti soggettivi di efficacia dei patti parasociali

Rivista del Notariato, Giuffré, 3/2012, pagg. 615-633

I versamenti in conto aumento capitale. Analisi dell’istituto fra regole di bilancio e disciplina societaria

Notariato, IPSOA WKI, n. 2/2012, pagg. 191-202

Il principio di “continuità di funzionamento” del revisore legale dei conti

Le Società, IPSOA WKI, n. 6/2011, pagg. 663-673

Clausola di prelazione in favore di terzo estraneo alla compagine sociale nella s.p.a.

Notariato, IPSOA WKI, n. 5/2012, pagg. 574-583

Clausole di tag-along e drag-along e modalità di introduzione nello statuto

Notariato, IPSOA WKI, n. 4/2011, pagg. 395-407

L’istituto della prorogatio applicato al collegio sindacale fra norme imperative ed autonomia statutaria

Rivista del Notariato,Giuffré, n. 1/2011, pagg. 1-29

I termini per la sottoscrizione dell’aumento oneroso di capitale nella società per azioni

Notariato, IPSOA WKI, n. 5/2010, pagg. 543-557

La supplenza di persone nel collegio sindacale ed il “principio di continuità dell’organo” applicato al diritto societario

Rivista del notariato, Giuffré, n. 4/2010, pagg. 957-984

La riduzione del capitale sociale in presenza di azioni non integralmente liberate. Analisi giuridica e contabile del problema

Rivista del Notariato,Giuffré, n. 5/2011, pagg. 993-1029

felis pulvinar Nullam at quis, nunc suscipit Lorem Donec ut